Quando si acquista un vestito si è soliti valutarne la sua bellezza e la sua vestibilità su un’ulteriore caratteristica che i vostri capi d’abbigliamento dovrebbero avere: essere realizzati con le fibre naturali.
Andiamo a scoprire quali sono i tessuti ecologici per abbigliamento più comuni che, grazie alla loro natura e al tipo di lavorazione a cui vengono sottoposti hanno anche un basso impatto ambientale. Le fibre tessili naturali vegetali più diffuse sono: cotone, lino, seta, lana, cachemire, canapa e luta. Le fibre naturali si dividono in due categorie: fibre animali e vegetali. Le fibre vegetali ottenute dai semi, dalle foglie o dalla corteccia degli alberi, e le fibre animali ricavate dal vello, dal pelo o dalle secrezioni.
La qualità del materiale utilizzato per realizzare i nostri capi è un aspetto a cui teniamo molto e per questo sul nostro blog trovate anche un articolo sui i segreti e le origini delle materie prime.
Perché scegliere le fibre naturali?
Scegliere un prodotto realizzato con le fibre tessili naturali vuol dire rispettare sé stessi e anche l’ambiente che ci circonda in quanto la loro produzione è molto più green rispetto ai tessuti sintetici.
Il motivo per cui Mandelli consiglia di utilizzare le fibre tessili naturali è la loro qualità di termoregolazione, capace di regolare la temperatura interna del corpo mantenendola costante.
Ad esempio la lana è in grado di assorbire e mantenere costante la temperatura, mentre la seta favorisce la traspirazione e resta asciutta.
L’abbigliamento in fibre naturali è anche in grado di assorbire l’umidità e di rilasciarla velocemente all’esterno creando una ventilazione che favorisce la trasudazione: qualità che le fibre sintetiche non hanno.
Per i vestiti estivi sono da prediligere le fibre naturali, rispetto ad una classica maglietta in poliestere, perché quest’ultima trattenendo il sudore non fa altro che aumentare la percezione del caldo al nostro corpo. Scegliere un abbigliamento realizzato con fibre naturali vuol dire anche schierarsi a favore dell’ambiente. Infatti durante la lavorazione delle fibre tessili naturali si generano rifiuti organici che vengono poi utilizzati per realizzare materiali ecologici riciclati con alta biodegradabilità.
Le collezioni di Mandelli propongono una vasta selezione di abbigliamento realizzato con fibre naturali adatte per ogni circostanza: dal lavoro al tempo libero.
Vesti alla moda rispettando l’ambiente e prendendoti cura del tuo corpo. Contattaci qui.