Non categorizzato

L’importanza dell’abbigliamento Made in Italy nel mondo

Un sinonimo di qualità, storia, eleganza, tradizione, cultura, artigianato. È quello che rappresenta ciò che ruota attorno all’abbigliamento made in Italy. Le produzioni italiane, in particolare quelle sartoriali, sono note in tutto il mondo e apprezzate proprio come simbolo distintivo di pregio e di classe. La moda tricolore resta, ancora oggi, un comparto altamente strategico per le vendite interne e per l’export, con ricadute più che positive sul Pil. Senza contare che è un vero e proprio fenomeno socio-culturale che ha sempre attratto ogni anno milioni di visitatori nella Penisola, consentendo di abbinare lo shopping alle visite a chiese, musei e altri luoghi d’interesse storico e non solo. Per quanto riguarda il settore del lusso il nostro Paese è secondo al mondo per quote di mercato dopo la Cina, così come avviene nel segmento delle scarpe in pelle. Prima che l’emergenza della pandemia congelasse la corsa del menswear italiano a fine 2019, la moda maschile (che, oltre all’abbigliamento in tessuto e in pelle, include maglieria esterna, camiceria, cravatte) aveva superato i 10 miliardi di giro d’affari con una crescita del 6,6% rispetto all’anno precedente, come è emerso da una nota del Centro Studi di Confindustria Moda per Sistema Moda Italia. 

Abbigliamento uomo made in Italy: caratteristiche e valori 

Dagli anni Cinquanta, quando si è affermato il made in Italy nel mondo grazie alle grandi maison, soprattutto sotto la spinta dei divi cinematografici, fino ad arrivare ai nostri giorni, il mercato della moda ha conosciuto una grandissima evoluzione. Tuttavia, in un panorama in continua trasformazione, l’abbigliamento italiano continua a essere un punto di riferimento a livello globale grazie ai valori senza tempo che rappresenta: design, prestigio, creatività, attenzione ai dettagli, esclusività. Sono i valori fondanti dell’artigianalità del Belpaese che caratterizzano anche l’abbigliamento made in Italy e lo rendono tanto apprezzato anche all’estero. Alto livello dei tessuti e dei materiali utilizzati nelle collezioni, stile raffinato, legame con la tradizione, ma anche innovazione e ricerca, cura maniacale dei particolari in grado di fare sempre la differenza, originalità e capacità di durare nel tempo: sono solo alcune delle caratteristiche che costituiscono un filo invisibile che lega tra loro marchi che hanno fatto la storia del prêt-à-porter di lusso anche per le linee maschili. Tra i pilastri delle eccellenze nel comparto del lusso e, nello specifico, nel segmento del menswear troviamo l’armoniosa combinazione tra estetica e praticità e la possibilità di personalizzare il capo o l’accessorio, rivolgendosi a un cliente che ama distinguersi sempre con sobrietà, ma gusto per i dettagli. 

Moda made in Italy: capi unici e irripetibili 

Anna Wintour, direttrice Vogue America, una delle voci più autorevoli in fatto di tendenze e mercato del fashion, ha dichiarato significativamente che ilmade in Italy rappresenta il futuro del nostro Paese. Questo sembra ancora più vero proprio guardando alla ripresa di alcuni mercati, un trend che è già in atto, anche se naturalmente i tempi di recupero non possono essere immediati. Le stime a livello nazionale per il 2020 – anno di congelamento globale – relative al fashion, si assestano su una perdita complessiva del 22%, con un impatto significativo su abbigliamento (-32%) e calzature (-26%). Tuttavia per il 2021, per la moda made in Italy, è previsto un balzo del 15% soprattutto per quanto riguarda un ramo di specializzazione strategica come la pelletteria e gli accessori, con un range di crescita tra il 16% e il 18%. In un simile scenario gli elementi dell’artigianalità e della sartorialità nell’abbigliamento maschile, vivacizzati da uno stile moderno e confortevole, continueranno a essere i tratti distintivi ricercati dagli acquirenti del menswear. Sono quelli proposti da quattro generazioni da Mandelli Milano, che offre collezioni adatte sia ai momenti lavorativi che al tempo libero, sempre all’insegna della classe e della qualità. Contattaci qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *